Covid 19- Programma Clean and Safe
Dal primo marzo 2022, non esiste più la divisione dei paesi secondo liste dalla A alla E pertanto si può legalmente viaggiare. Per il rientro in Italia non è più richiesto ne il Green Pass ne il modulo PLF. Dal 17 ottobre 2022 si mantiene l'obbligatorietà di uso delle mascherine durante i trasporti turistici. Gli hotels in Costa Rica mantengono le misure di sicurezza ormai di base secondo il protocollo “clean and safe”
Si raccomanda utilizzare taxi dovutamente identificati e provvisti di taximetro. Recentemente sono aumentati i casi di furti a turisti quindi si raccomanda di non recarsi presso distributori Bancomat in ore notturne ne fare sfoggio di oggetti di valore specie nella capitale. In caso di autonoleggio non lasciare documenti od oggetti di valore nell’automobile. Chi resta nella capitale San Josè, può tranquillamente passeggiare nel centro e visitare il Museo Nacional ed i principali punti di interesse, ma se non è si è accompagnati da una guida e se non si contratta un city tour è necessario prendere precauzioni di base. Vicino al Teatro Nacional ed il museo si trova il Parque Central. Questa zona è sconsigliabile in ore notturne. Evitare di esplorare soprattutto le vie laterali dato che sono popolate da “bars” e nights di bassa categoria spesso mal frequentati. Meglio percorrere l’Avenida Central che è un punto commerciale interessante. Là si può camminare dall’inizio fino al Mercado Central, noto centro di interesse per i visitatori dato che è pieno di negozietti di artigianato locale e tipici punti vendita di gastronomia costaricense. La sera, il centro della movida della capitale è San Pedro nella la zona universitaria , ma anche lì meglio essere accompagnati da una guida o quanto meno non da soli. Un'altra area interessante è Barrio Escalante con vari ristorantini alternativi.
Telefoni Consolato italiano: 22246574/22246467/22241082-orari d’ufficio (9 am. 02 pm. Assistenza del Ministero Affari Esteri):
www.dovesiamonelmondo.it
www.viaggiaresicuri.it
Cosa portare
La Cordigliera Centrale e Cordigliera del Guanacaste a settentrione e la Cordigliera di Talamanca a meridione, dividono la costa del Pacifico dal Mar dei Caraibi. Durante la stagione umida delle piogge sono presenti forti precipitazioni temporalesche ma di breve durata. Tutti gli operatori di tours ed escursioni sono comunque equipaggiati per consentire comfort durante le escursioni anche in caso di piogge, principale causa della meravigliosa biodiversità del Costa Rica!
In Costa Rica è improbabile subire aggressioni, ma sono in aumento i furti nelle auto a noleggio. In caso di soste durante un tragitto, non lasciare oggetti di valore o bagagli in auto. Durante le soste per il pranzo o snack, si consiglia di parcheggiare in ristoranti con veranda con vista al parcheggio. Solitamente si incontrano compagnie di trasporto che sostano in questi ristoranti tipici, e sono organizzati per un costante controllo delle loro microbus. Si consiglia di parcheggiare vicino a loro in modo tale che anche il vostro automezzo sia vigilato. Le principali sono: Interbus, Gray Line, Desafio, o qualsiasi altra con identificazione di trasporto turistico. Durante le ore notturne consigliamo di evitare gli spostamenti, e di viaggiare in orari diurni. La Costa Rica é fra le nazioni più sicure dell’America Latina, popolata da gente pacifica ed ospitale, ma come ovunque vi sono precauzioni da prendere. Non utilizzare distributori Bancomat in ore notturne. Munirsi di fotocopia del vostro passaporto con date di arrivo in Costa Rica. Portarsi i numeri della nostra ambasciata. Utilizzare solo trasporto taxi autorizzati, rossi con targa bianca e identificati sulle portiere. Devono usare il tassametro che a San Josè si chiama “la Maria”, ed è meglio controllare che sia inserita perché spesso fanno finta di dimenticarsene. Evitare di prendere taxi al volo o accettare inviti da parte di taxisti che spesso sono pirati. Le principali compagnie di taxi sono Coopetico e Copei Irazu. Si consiglia di farli chiamare dall’hotel o dal ristorante dove vi troviate.
Il turismo sostenibile è la proporzione fra le condizioni ambientali e l’offerta turistica in maniera costante senza deturpare l’ambiente ne subire danni nel tempo”. La differenza consiste che quest’ultima è puramente affidata al comportamento etico e sociale del turista, mentre che la sostenibilità è indotta dal paese ospitante mediante svariate norme di comportamento che coinvolgono il visitante in un contesto educativo che lo rende partecipe.
BIODIVERSITÀ
La Costa Rica con un'incredibile diversità biologica e con più di 840 specie di uccelli è famosa per essere un paradiso degli amanti del birdwatching. La fitta chioma della foresta offre varie opportunità di osservazione in luoghi spettacolari, quali le meravigliose foreste pluviali tropicali e le riserve naturali in tutto il territorio. Il Quetzal è il più ricercato, classificato dagli esperti come uno degli uccelli più belli del mondo, con un corpo iridescente verde e rosso, becco giallo e una coda multicolore che può raggiungere i 65 cm di lunghezza. Incontrarne uno è raro in quanto specie in via di estinzione, e solo pochi esemplari sono rimasti in Messico e in America Centrale. Tuttavia, in Costa Rica è possibile grazie agli sforzi governativi di protezione delle foreste. Durante i nostri tours di birdwatching le guide ornitologhe informano circa questa specie.
In Costa Rica è in atto un processo di coscientizzazione ambientale per i viaggiatori sin dal loro arrivo. “Quindi è il “turismo sostenibile” che fa da traino al “turismo responsabile”. L'educazione ambientale è un processo integrale e interdisciplinare che considera l'ambiente come unità e cerca di coinvolgere i residenti nel risolvere i problemi mediante un processo di partecipazione attiva e organizzata.
LE TARTARUGHE MARINE A TORTUGUERO
Tortuguero è uno dei parchi nazionali più famosi in Costa Rica per la sua esuberante bellezza naturale e la terza spiaggia più importante al mondo per la nidificazione delle tartarughe. Esistono sette specie di tartarughe marine nel mondo e a Tortuguero nidificano quattro di esse: la tartaruga di cuoio o Laud (Dermochelys coricea), la Cabezona (Caretta caretta) poi la Hawksbill (Eretmochelys imbricate) e la più importante per Tortuguero che è la tartaruga verde (Chelonia mydas) cui peso medio varia da 75 a 200 kg. e le sue pinne possono essere lunghe fino a un metro. La stagione di osservazione della deposizione delle uova inizia a luglio e finisce ad ottobre.
SELEZIONE DEGLI HOTELS
Statisticamente la scelta dell'hotel è in base a "Location, Arredamento, Servizio". Meglio meno giorni ma spesi bene! L'hotel non "serve solo per dormire”, al contrario è fondamentale in vacanza. Dopo un escursione in una suggestiva biodiversità, tornare in una struttura con stanza cui finestra versa su un impersonale contesto visivo, contrasta con quanto vissuto. Soprattutto il risveglio accentua il luogo sognato durante l’anno. La relazione con i responsabili o proprietari dell’hotel sono complementi necessari, e la ricerca dell’hotel appropriato è parte del nostro criterio di “personalizzazione”.
Copyright © 2003 - 2023 All rights reserved
Dal 2003 al servizio del turismo in Costa Rica
Questo sito web usa cookie. Se continui a utilizzare questo sito, accetti l'uso dei cookie. Privacy Policy